Il torrone da primato raggiunge 767,27 metri!


Il torrone di Casa Francucci del maestro pasticcere Paolo Attili raggiunge, nell’edizione 2012 ben 767,27 metri!
L’iniziativa, organizzata dall’assessorato al turismo del Comune di Camerino, dall’Ass Pro Camerino, con la fondamentale opera del pasticcere Attili, riscuote crescente successo di edizione in edizione con il lungo torrone che attraversa il centro storico in occasione dell’Epifania!
Il dolce dell’antica tradizione camerinese di Casa Francucci , già entrato nel famoso libro “Guinness World Records” nel 2006 con 404,45 metri, ha quasi raddoppiato! Un record di lunghezza e bontà per un torrone la cui consuetudine dolciaria nei secoli è rimasta fedele a ricette artigianali e genuine.
L’iniziativa, di grande richiamo, valorizza il torrone di tradizione camerinese che fu apprezzato anche dai re d’Italia. Il marchio del “Torrone Francucci” nasce infatti nell’Ottocento da antiche ricette pasticcere; una specialità golosa che ottenne infatti riconoscimenti da parte della Real Casa Savoia.
Applausi, nella giornata di festa, per il torrone per la Befana e per la musica della Banda Città di Camerino per la gioia di grandi e piccoli (iniziative presentate egregiamente da Donatella Pazzelli!). Al taglio inaugurale il sindaco Conti e l’arcivescovo Brugnaro che si sono complimentati con il mastro pasticcere, a seguire vari interventi: l’assessore alla cultura e al turismo di Camerino Gianluca Pasqui, il presidente della Comunità Montana Sauro Scaficchia, il vicepresidente della Confcommercio Mario Volpini, l’assessore provinciale alla cultura Massimiliano Bianchini, il presidente dell’ass ‘Pro Camerino’ Renzo Riccioni, il maestro pasticcere Paolo Attili; tra i presenti l’ assessore ai lavori pubblici Roberto Lucarelli e l’assessore all’istruzione Enrico Pupilli del Comune di Camerino.
  • Data di pubblicazione: 9 gennaio 2012 ore 14:14
  • Autore: Ufficio Stampa - Michela Avi

Nessun commento

Posta un commento

Home page