Al via la miniserie girata a Camerino dalla troupe del noto naturalista Francesco Petretti “I gialli verdi” per la regia di Federica Annibali.
La città ducale sarà protagonista in Tv, nelle giornate del 10,11,12,18,19 gennaio, in onda su Rai 3 (ben cinque puntate!) durante la trasmissione “GEO&GEO”, condotta da Sveva Sagramola e Massimiliano Ossini.
Nel corso della trasmissione, verso le ore 16.00, il conduttore lancerà un filmato-quesito (durante il gioco “I gialli verdi”) che avrà come protagonista il nostro territorio, il naturalista Petretti, come da prassi, formulerà una domanda con possibili risposte alla fine di ogni filmato.
Come da regolamento i telespettatori hanno un lasso di tempo per giocare, chiamando telefonicamente per rispondere alla domanda proposta ( fra tutti coloro che risponderanno correttamente alla domanda il sistema estrarrà a sorte il vincitore, che verrà chiamato per l’eventuale collegamento con la diretta).
Il sindaco Dario Conti, a nome dell’Amministrazione comunale, ringrazia la troupe Rai e la comunità montana di Camerino che hanno reso possibile l’iniziativa.
L’assessore all’ambiente e alle attività produttive Sante Elisei si unisce al primo cittadino nei ringraziamenti esprimendo la sua particolare gratitudine al dott Petretti e alla regista Annibali (gli assessori Sante Elisei e Gianluca Faustini hanno fatto da guida alla troupe collaborando alle riprese televisive) per l’interessante mattinata trascorsa insieme a Camerino (grazie a tali filmati verranno divulgate belle immagini del territorio camerinese) e ringrazia le famiglie Faustini e Ciciani per la disponibilità e l’accoglienza durante le riprese.
Come da regolamento i telespettatori hanno un lasso di tempo per giocare, chiamando telefonicamente per rispondere alla domanda proposta ( fra tutti coloro che risponderanno correttamente alla domanda il sistema estrarrà a sorte il vincitore, che verrà chiamato per l’eventuale collegamento con la diretta).
Il sindaco Dario Conti, a nome dell’Amministrazione comunale, ringrazia la troupe Rai e la comunità montana di Camerino che hanno reso possibile l’iniziativa.
L’assessore all’ambiente e alle attività produttive Sante Elisei si unisce al primo cittadino nei ringraziamenti esprimendo la sua particolare gratitudine al dott Petretti e alla regista Annibali (gli assessori Sante Elisei e Gianluca Faustini hanno fatto da guida alla troupe collaborando alle riprese televisive) per l’interessante mattinata trascorsa insieme a Camerino (grazie a tali filmati verranno divulgate belle immagini del territorio camerinese) e ringrazia le famiglie Faustini e Ciciani per la disponibilità e l’accoglienza durante le riprese.
“Si tratta di un’ottima occasione - dice l’assessore Sante Elisei - per promuovere le nostre ricchezze ambientali che saranno in bella mostra durante i passaggi previsti nella nota trasmissione televisiva”.
“Sul piccolo schermo passeranno quindi - sottolinea ancora l’assessore Elisei - le immagini suggestive del prestigioso orto botanico dell’ateneo camerte, delle nostre montagne, dei boschi, del caratteristico reticolato colorato dei campi coltivati, degli altrettanto caratteristici incolti insieme alle tante ricchezze ambientali peculiari del nostro paesaggio. Un patrimonio ambientale davvero prezioso che, insieme alle opere d’arte, alle chiese, ai musei, alle piazze, ai palazzi, alle pievi, può costituire un grande punto di forza economico per i nostri territori e per la nostra comunità”.
“Sul piccolo schermo passeranno quindi - sottolinea ancora l’assessore Elisei - le immagini suggestive del prestigioso orto botanico dell’ateneo camerte, delle nostre montagne, dei boschi, del caratteristico reticolato colorato dei campi coltivati, degli altrettanto caratteristici incolti insieme alle tante ricchezze ambientali peculiari del nostro paesaggio. Un patrimonio ambientale davvero prezioso che, insieme alle opere d’arte, alle chiese, ai musei, alle piazze, ai palazzi, alle pievi, può costituire un grande punto di forza economico per i nostri territori e per la nostra comunità”.
- Data di pubblicazione: 9 gennaio 2012 ore 13:29
- Autore: Ufficio Stampa - Michela Avi
Nessun commento
Posta un commento