In mostra a Palazzo comunale Bongiovanni “150 anni di sussidarietà”
L’assessorato alla cultura ha organizzato la suggestiva mostra “150 anni di sussidarietà. Le forze che cambiano la storia sono le stesse che cambiano nel cuore dell’uomo” .
L’iniziativa, a cura della Fondazione per la Sussidarietà, in collaborazione di un gruppo di studenti universitari, è stata realizzata in occasione dell’edizione 2011 del “Meeting per l’amicizia fra i popoli”. La rassegna, già inaugurata a Roma dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, a Camerino sarà visitabile dal 16 al 26 dicembre.
“L’inaugurazione è fissata il 16 dicembre, alle ore 18 - annuncia il vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo Gianluca Pasqui - e avrà luogo nella Sala Consiliare del Comune di Palazzo comunale Bongiovanni. Si tratta di un percorso espositivo coinvolgente e struggente - anticipa il vicesindaco - per narrare la storia di un’operosità che, attraverso 150 anni, si diffonde a tanti livelli della società con un pullulare di iniziative. Parrocchie e ordini religiosi danno il via a un’infinità di opere per rispondere ai nuovi bisogni, sorti con l’industrializzazione: analfabetismo, immigrazione, abbandono minorile, assistenza sanitaria. In mostra le fasi di un’azione sussidiaria che colpisce per vastità ed umanità, sussidarietà che si traduce in senso di pietà popolare, forza di adoperarsi per un bene comune”.
“Invito tutta la cittadinanza a questo evento importante, atteso - sottolinea il vicesindaco Gianluca Pasqui - per il quale il presidente Giorgio Napolitano ha pronunciato preziose parole: Nella nostra storia e nella nostra visione la parola unità si sposa con altre: pluralità, diversità, solidarietà, sussidiarità. Reggeremo alle prove che ci attendono , come abbiamo fatto in momenti cruciali del passato, perché disponiamo anche oggi di grande riserve di risorse umane e morali”.
L’iniziativa, a cura della Fondazione per la Sussidarietà, in collaborazione di un gruppo di studenti universitari, è stata realizzata in occasione dell’edizione 2011 del “Meeting per l’amicizia fra i popoli”. La rassegna, già inaugurata a Roma dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, a Camerino sarà visitabile dal 16 al 26 dicembre.
“L’inaugurazione è fissata il 16 dicembre, alle ore 18 - annuncia il vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo Gianluca Pasqui - e avrà luogo nella Sala Consiliare del Comune di Palazzo comunale Bongiovanni. Si tratta di un percorso espositivo coinvolgente e struggente - anticipa il vicesindaco - per narrare la storia di un’operosità che, attraverso 150 anni, si diffonde a tanti livelli della società con un pullulare di iniziative. Parrocchie e ordini religiosi danno il via a un’infinità di opere per rispondere ai nuovi bisogni, sorti con l’industrializzazione: analfabetismo, immigrazione, abbandono minorile, assistenza sanitaria. In mostra le fasi di un’azione sussidiaria che colpisce per vastità ed umanità, sussidarietà che si traduce in senso di pietà popolare, forza di adoperarsi per un bene comune”.
“Invito tutta la cittadinanza a questo evento importante, atteso - sottolinea il vicesindaco Gianluca Pasqui - per il quale il presidente Giorgio Napolitano ha pronunciato preziose parole: Nella nostra storia e nella nostra visione la parola unità si sposa con altre: pluralità, diversità, solidarietà, sussidiarità. Reggeremo alle prove che ci attendono , come abbiamo fatto in momenti cruciali del passato, perché disponiamo anche oggi di grande riserve di risorse umane e morali”.
- Data di pubblicazione: 13 dicembre 2011 ore 10:13
- Autore: Ufficio Stampa - Michela Avi
Nessun commento
Posta un commento