Mostra ed iniziative a Palazzo Ducale sulla cultura cinese: il plauso del vicesindaco Pasqui


Mostra ed iniziative a Palazzo Ducale sulla cultura cinese: il plauso del vicesindaco Pasqui
Il vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo Gianluca Pasqui interverrà alla coinvolgente iniziativa promossa dagli studenti Unicam di nazionalità cinese, nella città ducale nei giorni 24-25 e 26 novembre.
Il Palazzo ducale di Camerino, già trasformatosi con le classiche e tradizionali lanterne rosse, ospiterà infatti in quei giorni l’evento culturale “L’avanzata del Dragone”, ideato con lo scopo di rafforzare i rapporti di amicizia tra la comunità cinese e quella locale, attraverso la conoscenza e l’interazione fra differenti culture.
“Si tratta di una meritoria iniziativa- sottolinea il vicesindaco Pasqui - finalizzata a far conoscere alla cittadinanza e alla comunità universitaria, le forme più rappresentative della cultura cinese”
“Significativo il titolo scelto - sottolinea il vicesindaco - suggestivo riferimento al simbolo che caratterizzerà la Cina il prossimo anno: il 2012 sarà infatti l’Anno del Dragone. Invito la cittadinanza tutta a partecipare alle tante iniziative in programma”.
Si parte giovedì 24 novembre alle ore 16 con la cerimonia di apertura ed i saluti delle autorità presso l’aula Carlo Esposito.
Alle 17 e alle 21 sono in programma due spettacoli di musica e balli tradizionali eseguiti dagli studenti Cinesi del nostro Ateneo.
Dalle 18 alle 23 sarà invece possibile visitare la mostra fotografica per presentare i numerosi aspetti e la ricchezza della Cina, anche con manufatti tradizionali, si potranno gustare assaggi di tè cinese e altre bevande ed assistere ad esibizioni dal vivo di calligrafia e pittura cinese. Saranno inoltre presenti diversi giochi da fare insieme a tutti i partecipanti.
Nel pomeriggio di venerdì 25 oltre alle mostre, giochi e le altre attività, alle 18 e alle 21 i ragazzi presenteranno uno spettacolo di Cinese Taiji Kung-fu.
Le mostre, i giochi e le degustazioni saranno aperte anche nella mattina di sabato 26 novembre dalle 9 alle 13.
pasqui-3
  • Data di pubblicazione: 24 novembre 2011 ore 10:50
  • Autore: Ufficio Stampa - Michela Avi

Nessun commento

Posta un commento

Home page