Incontro a Palazzo comunale Bongiovanni
Il direttore della casa circondariale dott. Maurizio Pennelli e il comandante del corpo di polizia penitenziaria Isp. Luigi Tarulli sono stati accolti dal sindaco Dario Conti a Palazzo comunale Bongiovanni.
Un incontro cordiale, all’insegna della collaborazione, quello che si è svolto giovedì 24 novembre, in cui è stata ribadita l’importanza della convenzione Art 21 per i detenuti. Sono stati trattati vari argomenti: dalle problematiche del territorio allo specifico del nuovo carcere e si è sottolineato il buon rapporto tra l’amministrazione e la casa circondariale di Camerino.
Il sindaco Conti ha ricordato inoltre l’interessante progetto (a cura dell’ass “Sassi nello stagno” in collaborazione con il Comune di Camerino) che ha visto impegnati i detenuti della Casa Circondariale in corsi di musica e teatro con tanto di rappresentazione artistica finale (aprile scorso). “Un suggestivo spettacolo - ha sottolineato il sindaco- che sarebbe bello portare sul palco del teatro Marchetti con un’iniziativa aperta alla citadinanza”. Un evento che potrà essere realizzato, hanno ribadito i presenti, predisponendo un apposito progetto. “Tali proposte sono fondamentali ai fini di una giusta socializzazione - ha concluso il primo cittadino -sia per facilitare un’ampia integrazione sia per lo sviluppo di un’autonomia progettuale da parte delle persone coinvolte”.
Un incontro cordiale, all’insegna della collaborazione, quello che si è svolto giovedì 24 novembre, in cui è stata ribadita l’importanza della convenzione Art 21 per i detenuti. Sono stati trattati vari argomenti: dalle problematiche del territorio allo specifico del nuovo carcere e si è sottolineato il buon rapporto tra l’amministrazione e la casa circondariale di Camerino.
Il sindaco Conti ha ricordato inoltre l’interessante progetto (a cura dell’ass “Sassi nello stagno” in collaborazione con il Comune di Camerino) che ha visto impegnati i detenuti della Casa Circondariale in corsi di musica e teatro con tanto di rappresentazione artistica finale (aprile scorso). “Un suggestivo spettacolo - ha sottolineato il sindaco- che sarebbe bello portare sul palco del teatro Marchetti con un’iniziativa aperta alla citadinanza”. Un evento che potrà essere realizzato, hanno ribadito i presenti, predisponendo un apposito progetto. “Tali proposte sono fondamentali ai fini di una giusta socializzazione - ha concluso il primo cittadino -sia per facilitare un’ampia integrazione sia per lo sviluppo di un’autonomia progettuale da parte delle persone coinvolte”.
- Data di pubblicazione: 28 novembre 2011 ore 09:27
- Autore: Ufficio Stampa - Michela Avi
Nessun commento
Posta un commento