Convegno sulla valorizzazione delle produzioni delle zone interne del maceratese
Nella Sala dei Priori di Palazzo comunale Bongiovanni, nell’ambito delle iniziative di informazione del nuovo piano di sviluppo rurale, la Federazione Provinciale Coldiretti di Macerata ha organizzato, mercoledì 26 ottobre, un convegno dal titolo: “Condizionalità e pacchetto igiene: valorizzazione delle produzioni nelle zone interne del maceratese”.
Il direttore della Coldiretti Macerata Assuero Zampini ha posto l’attenzione sull’importanza della tracciabilità dei prodotti e sui recenti sistemi innovativi che facilitano tale percorso, fondamentale misura per garantire tutte le produzioni locali.
Nel suo intervento l’assessore alle attività produttive e all’ambiente Sante Elisei ha sottolineato l’importanza di tutte le misure previste per la valorizzazione delle produzioni locali sia agricole che zootecniche.
“Siamo passati da una politica agricola europea del dopoguerra - dice l’assessore Elisei - che mirava a garantire le quantità minime di cibo per le popolazioni uscite dal conflitto, alla salvaguardia e tutela dell’ambiente rurale, della biodiversità, al benessere animale. Con il concetto di multifunzionalità dell’azienda agricola si sono creati molti posti di lavoro.
La sfida odierna, credo sia, prima di tutto, una sfida con noi stessi, per superare quelle resistenze, quelle diffidenze che caratterizzano le popolazioni dei centri montani. Chi avrà questa forza, otterrà i veri benefici della nuova PAC”.
Nella foto l’assessore Sante Elisei
sante-elisei3
  • Data di pubblicazione: 27 ottobre 2011 ore 12:03

Nessun commento

Posta un commento

Home page