Comunicato Stampa

reprint sal sito ufficiale del Comune

                                 Successo della Giornata Bandiere Arancioni
“Volevo ringraziare tutta l’organizzazione e soprattutto la guida che questa mattina (tour delle ore 10) ci ha dedicato tempo, competenza e… passione. Bravi e complimenti” questo è uno dei messaggi arrivati sul sito del comune di Camerino dai partecipanti alla Giornata bandiere Arancioni 2011.
Una città a porte aperte ha accolto i visitatori nella suggestiva iniziativa organizzata dal Comune di Camerino e dal Touring Club Italiano: numerosi sono stati gli appuntamenti in programma - riferisce il vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo Pasqui - dalle visite guidate per le vie del centro a quelle nei musei cittadini. Molto brillante - continua l’assessore Pasqui - è stato lo spettacolo teatrale che ha ‘scaldato’ il pubblico del Marchetti: l’originale rivisitazione dell’opera shakesperiana “Romeo e Giulietta” è stata messa in scena dall’effervescente compagnia Dieci Donne Mamme Matte”.
Apprezzate anche le iniziative nei luoghi sacri: “Sulle orme di Santa Camilla Battista Varano” al Monastero di Santa Chiara e la mostra “Scene di vita nel ducato”, nella chiesa di San Francesco. A Palazzo comunale si sono svolti interessanti appuntamenti : il Premio letterario Quinto de Martella per la poesia, narrativa e teatro dialettali (foto) e l’incontro sui temi ambientali, a cura dell’assessore all’ambiente Sante Elisei, che ha trattato “Evoluzione della raccolta differenziata”.
I Volontari per i monumenti di Camerino hanno permesso l’accesso ai principali monumenti cittadini durante tutta la giornata.
premio-martella-9-ott-2011
  • Data di pubblicazione: 11 ottobre 2011 ore 12:20
  • Autore: Ufficio Stampa - Michela Avi

Nessun commento

Posta un commento

Home page