Nuovo anno scolastico: messaggio di saluto del Sindaco e dell’Assessore all’Istruzione Anche quest’anno, in vista della ripresa delle attività scolastiche di ogni ordine e grado, l’Amministrazione Comunale vuole rivolgere a tutti gli operatori, agli studenti ed alle loro famiglie un sentito e cordiale augurio di buon lavoro. Come sapete, stiamo affrontando e cercando di risolvere i problemi legati alla precarietà delle sedi ove sono ancora ospitate alcune delle nostre scuole. Abbiamo sollecitato, nel corso di un recente incontro con la nuova amministrazione provinciale, una rapida ripresa dei lavori per il completamento del nuovo polo scolastico di Madonna delle Carceri; abbiamo contratto un mutuo per il completamento dei lavori dell’edificio ex IPIA, che sarà terminato con risorse comunali. Siamo intervenuti (e continueremo a farlo, ove necessario) per ridurre il sovraffollamento delle classi che si è iniziato a presentare anche nelle nostre scuole, seppur in un numero limitato di casi, e che è ancor più inaccettabile in una situazione, come quella di Camerino, caratterizzata ancora dalla precarietà di alcune sedi. Ai dirigenti, agli insegnanti ed a tutto il personale, che si trovano ad operare in condizioni non sempre ottimali ed ai quali spesso, a causa dei tagli, è richiesto un impegno supplementare, quasi mai adeguatamente remunerato, raccomandiamo tutto l’impegno e la dedizione di cui sono capaci e che, siamo certi, metteranno ancora una volta a disposizione della collettività per garantire un’offerta formativa ancora valida e moderna per i nostri giovani. Agli studenti, ad iniziare dai più piccini che si affacciano per la prima volta nel mondo della scuola fino a coloro che stanno terminando il loro ciclo di studi e si avviano a compiere scelte importanti, quali quella dell’iscrizione all’università o quella dell’ingresso nel mondo del lavoro, auguriamo tanta serenità ed i migliori successi che non possono prescindere dalla serietà e dall’applicazione negli studi. Alle famiglie, cui spetta un ruolo altrettanto fondamentale nell’educazione e nella formazione, assicuriamo che l’impegno dell’amministrazione non mancherà e che saremo vicini a tutti nonostante la carenza di risorse di cui anche noi siamo vittime, al pari di tutti gli altri enti territoriali. Garantiremo, come sempre abbiamo fatto, tutti i servizi necessari ed il sostegno alla disabilità, nella consapevolezza che il diritto allo studio non possa essere negato e neppure limitato per meri interessi economici e che, proprio per questo, la scuola pubblica vada difesa, potenziata ed adeguatamente finanziata. A tutti un sereno e proficuo anno scolastico 2011/2012. Il Sindaco Dario Conti L’Assessore all’Istruzione Enrico Pupilli Data di pubblicazione: 12 settembre 2011 ore 12:46

Nessun commento

Posta un commento

Home page