Camerino superstar alle Olimpiadi Maceratesi
L’assessore all’istruzione e allo sport Enrico Pupilli nel complimentarsi con l’organizzazione della quarta edizione delle Olimpiadi della Provincia di Macerata, da poco conclusasi a Tolentino, si congratula con i giovani atleti camerinesi che si sono aggiudicati ben 39 medaglie: 12 d’oro, 13 d’argenti, 14 di bronzo! Un risultato davvero lusinghiero che ha permesso al Comune di Camerino di piazzarsi al settimo posto assoluto nel medagliere di questa edizione 2011 delle Olimpiadi Maceratesi sopravanzando anche comuni ben più popolosi. “Un ringraziamento - dice l’assessore Enrico Pupilli - va a tutte le società che hanno preparato gli atleti ed in particolare al CUS Camerino cui appartengono gran parte dei ragazzi e delle ragazze che si sono così ben distinti; una componente importante del successo è sicuramente rappresentata dall’eccellenza dei nostri impianti sportivi - sottolinea l’assessore - che hanno permesso ai ragazzi di allenarsi e di primeggiare anche in specialità non tradizionali per la montagna come il beach volley femminile dove le ragazze di Camerino, scontratesi in finale, hanno vinto le medaglie d’oro e d’argento”. “E’ intenzione dell’amministrazione - conclude l’assessore - celebrare quest’ottimo risultato con una cerimonia a Palazzo comunale che verrà organizzata dopo il rientro dalle vacanze, immediatamente prima dell’inizio del nuovo anno scolastico”. Ben cinque medaglie ha conquistato Marta Capuani nella ginnastica ritmica tra cui un oro al cerchio. Altro oro per Sofia Belardinelli nel corpo libero (terzo posto al cerchio), Valeria Goretti terza nella fune e nel cerchio. Anche la ginnastica ritmica a squadre raggiunge il podio come le under 18 del beach volley. Altri ori per Maria Sofia e Marzia Fede argento per Michela Cioli e Sara Rossini. Oro nei 1000 mt per Giovanni Broglia e nel judo per Giovanni Torresi. Primi premi anche in altre gare: Giulia e Silvia Belardinelli (tennistavolo singolo), Tommaso Romanelli (tiro con l’arco), Federico Falzetti (scacchi). Argento nell’atletica per Gabriel Lopez sui 60 mt, negli scacchi per Michele Cavallaro, nel tiro con l’arco per Ilario Iacobelli (allievi), Jacopo Paolucci (giovanissimi) Alessio Pugnotti (ragazzi). Nel doppio di tennistavolo ben tre sono gli argenti assegnati a: Marco e Silvia Belardinelli (misto juniores) Simone Eustacchi e Giulia Belardinelli (misto ragazzi), Samuele Grasselli Marco Belardinelli (doppio miosto). La formazione calcio ‘giovanissimi’ si classifica terza. Bronzo anche per Andrea Belardinelli (judo) Michele Brusaferro e Alessandro Cavallaro (scacchi) Matteo Paciaroni (tiro con l’arco) Andrea e Marco Belardinelli, Marilin Sagratella, Agnese Picotti in varie categorie di tennistavolo e Mattia Birocco-Marilin Sagratella nel misto ragazzi.
Nessun commento
Posta un commento