CORSA ALLA SPADA E PALIO
XXX edizione
Camerino 12 - 22 maggio 2011
Camerino 12 - 22 maggio 2011
giovedì 12 maggio
ore 17.00 CONFERENZA STAMPA presentazione degli atleti
Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni
ore 18.00 SCENE DI VITA NEL DUCATO
inaugurazione mostra nella Chiesa di San Francesco (aperta fino al 22 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00)
ore 21.00 CENA IN PIAZZA
aperta a cittadini e studenti per il gusto di stare insieme. Prenotazioni presso Ferramenta del Duomo, Bar Diana, Miconi articoli da regalo (entro il 9 maggio 2011).
In caso di pioggia la cena si terrà nei locali della Contram S.p.A. in via Le Mosse
ore 23.00 e poi… BALLO ORIENTALE
Le Sirene del Nilo
ore 17.00 CONFERENZA STAMPA presentazione degli atleti
Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni
ore 18.00 SCENE DI VITA NEL DUCATO
inaugurazione mostra nella Chiesa di San Francesco (aperta fino al 22 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00)
ore 21.00 CENA IN PIAZZA
aperta a cittadini e studenti per il gusto di stare insieme. Prenotazioni presso Ferramenta del Duomo, Bar Diana, Miconi articoli da regalo (entro il 9 maggio 2011).
In caso di pioggia la cena si terrà nei locali della Contram S.p.A. in via Le Mosse
ore 23.00 e poi… BALLO ORIENTALE
Le Sirene del Nilo
venerdì 13 maggio
ore 17.30 GLI ARCIERI DE VARANO
Palio degli Arcieri
ore 18.00 I VOLTI DEL PALIO
inaugurazione mostra nella Sala degli Stucchi del Palazzo comunale Bongiovanni(aperta fino al 22 maggio dalle ore 10 alle ore 13)
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 IL CANTASTORIE
Viviana De Marchi canta e racconta nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 22.00 SERATA UNITÀ D’ITALIA
rievocazioni dell’Ottocento nelle Marche
ore 17.30 GLI ARCIERI DE VARANO
Palio degli Arcieri
ore 18.00 I VOLTI DEL PALIO
inaugurazione mostra nella Sala degli Stucchi del Palazzo comunale Bongiovanni(aperta fino al 22 maggio dalle ore 10 alle ore 13)
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 IL CANTASTORIE
Viviana De Marchi canta e racconta nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 22.00 SERATA UNITÀ D’ITALIA
rievocazioni dell’Ottocento nelle Marche
sabato 14 maggio
ore 16.30 LA CORSA DEI BAMBINI
in strada per correre e divertirsi
ore 17.30 DISFIDA DEGLI ARCIERI
gara tra gli Arcieri De Varano e gli Arcieri di San Severino Marche
ore 19.30 OLIMPIADI PROVINCIALI
arrivo fiaccola e premiazione
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 21.30 HISTRIONES CARBIJ ENSAMBLE
spettacolo di musica medievale tra osterie, chiostri e piazze fino a tarda notte
ore 22.30 IL CONCERTO
la banda musicale “Città di Camerino” per le vie e le piazze del centro
ore 16.30 LA CORSA DEI BAMBINI
in strada per correre e divertirsi
ore 17.30 DISFIDA DEGLI ARCIERI
gara tra gli Arcieri De Varano e gli Arcieri di San Severino Marche
ore 19.30 OLIMPIADI PROVINCIALI
arrivo fiaccola e premiazione
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 21.30 HISTRIONES CARBIJ ENSAMBLE
spettacolo di musica medievale tra osterie, chiostri e piazze fino a tarda notte
ore 22.30 IL CONCERTO
la banda musicale “Città di Camerino” per le vie e le piazze del centro
domenica 15 maggio
ore 17.00 GLI ARCIERI DE VARANO
prova di tiro con l’arco aperta anche a viandanti
ore 18.00 LA STAFFETTA ROSA
da San Venanzio a Santa Maria in Via anche le donne corrono per una spada
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 CLERICI VAGANTES
musica, giocolieri e giullari nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 22.00 IL PALIETTO
da San Venanzio a Santa Maria in Via parodia della Corsa alla Spada tra scherzi, prove e… tappe forzate
ore 17.00 GLI ARCIERI DE VARANO
prova di tiro con l’arco aperta anche a viandanti
ore 18.00 LA STAFFETTA ROSA
da San Venanzio a Santa Maria in Via anche le donne corrono per una spada
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 CLERICI VAGANTES
musica, giocolieri e giullari nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 22.00 IL PALIETTO
da San Venanzio a Santa Maria in Via parodia della Corsa alla Spada tra scherzi, prove e… tappe forzate
lunedì 16 maggio
ore 15.00 GIOCHI DEL DUCA
sfida tra scuole a cura del Circolo Dama e Scacchi “Barbara Carboni”
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 21.30 GLI SCACCHI IN PIAZZA
partita di scacchi viventi
I TAMBURI “EMMA MAGINI”
suoni e spettacolo per le vie del centro
ore 15.00 GIOCHI DEL DUCA
sfida tra scuole a cura del Circolo Dama e Scacchi “Barbara Carboni”
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 21.30 GLI SCACCHI IN PIAZZA
partita di scacchi viventi
I TAMBURI “EMMA MAGINI”
suoni e spettacolo per le vie del centro
martedì 17 maggio
ore 17.00 LA STATUA ARGENTEA DI SAN VENANZIO
a cura di Gabriele Barucca, Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni
ore 17.30 GLI ARCIERI DE VARANO
prova di tiro con l’arco aperta anche a viandanti
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 21.00 OFFERTA DEI CERI
pesatura dei ceri, corteo storico e accensione del grande falò
ore 17.00 LA STATUA ARGENTEA DI SAN VENANZIO
a cura di Gabriele Barucca, Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni
ore 17.30 GLI ARCIERI DE VARANO
prova di tiro con l’arco aperta anche a viandanti
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 21.00 OFFERTA DEI CERI
pesatura dei ceri, corteo storico e accensione del grande falò
mercoledì 18 maggio
ore 11.30 PONTIFICALE
presieduto da S.E. Mons. Francesco Giovanni Brugnaro
Basilica di San Venanzio
Annullo filatelico per la trentesima edizione della Corsa alla Spada e Palio
dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 in piazza San Venanzio
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 IL CANTASTORIE
Viviana De Marchi canta e racconta nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 21.30 SPETTACOLO E TOMBOLA
a cura della parrocchia di San Venanzio
ore 11.30 PONTIFICALE
presieduto da S.E. Mons. Francesco Giovanni Brugnaro
Basilica di San Venanzio
Annullo filatelico per la trentesima edizione della Corsa alla Spada e Palio
dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 in piazza San Venanzio
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 IL CANTASTORIE
Viviana De Marchi canta e racconta nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 21.30 SPETTACOLO E TOMBOLA
a cura della parrocchia di San Venanzio
giovedì 19 maggio
ore 8.00 LA FIERA DI SAN VENANZIO
nelle vie del centro fino alle ore 20
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 ESTROVERSI
personaggi del medioevo nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 21.30 “IL PROCESSO”
accusa e difesa a Ranieri Baschi nella piazza del Tribunale
ore 8.00 LA FIERA DI SAN VENANZIO
nelle vie del centro fino alle ore 20
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 ESTROVERSI
personaggi del medioevo nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 21.30 “IL PROCESSO”
accusa e difesa a Ranieri Baschi nella piazza del Tribunale
venerdì 20 maggio
ore 16.00 SESTIERE CASTELLARE E IL MERCATO MEDIEVALE
Centro storico
ore 17.30 GLI ARCIERI DE VARANO
prova di tiro con l’arco aperta anche a viandanti
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 ERRABUNDI MUSICI
danze e note nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 21.30 SPETTACOLO D’ARMI
Compagnia Grifone della Scala - San Severino Marche
ore 16.00 SESTIERE CASTELLARE E IL MERCATO MEDIEVALE
Centro storico
ore 17.30 GLI ARCIERI DE VARANO
prova di tiro con l’arco aperta anche a viandanti
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 ERRABUNDI MUSICI
danze e note nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 21.30 SPETTACOLO D’ARMI
Compagnia Grifone della Scala - San Severino Marche
sabato 21 maggio
ore 10.00 SESTIERE CASTELLARE E IL MERCATO MEDIEVALE
Centro storico
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 VIRGOLA IL GIULLARE
animazione e satira nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 21.00 BALLATA ALLA CORTE DEI VARANO
spettacolo medievale a cura di Viviana De Marchi
ore 22.00 GLI SBANDIERATORI
Sestiere Piazzarola - Quintana di Ascoli Piceno
ore 10.00 SESTIERE CASTELLARE E IL MERCATO MEDIEVALE
Centro storico
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 20.30 VIRGOLA IL GIULLARE
animazione e satira nelle Taverne dei 3 terzieri
ore 21.00 BALLATA ALLA CORTE DEI VARANO
spettacolo medievale a cura di Viviana De Marchi
ore 22.00 GLI SBANDIERATORI
Sestiere Piazzarola - Quintana di Ascoli Piceno
domenica 22 maggio
ore 15.30 CORTEO STORICO E CORSA ALLA SPADA
con Miriana Trevisan e Pago magnifici signori di Camerino
e lo spettacolo del gruppo “Falconarius” di Poppi (AR)
ore 18.00 PARTENZA DELLA CORSA
ore 19.00 PREMIAZIONE
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 22.00 GIULLARI DEL FUOCO
magia, giocoleria e fakirismo per le vie del centro
ore 23.30 FONTANE E FUOCHI
acqua, fuoco e colori per uno spettacolo non comune…
ore 15.30 CORTEO STORICO E CORSA ALLA SPADA
con Miriana Trevisan e Pago magnifici signori di Camerino
e lo spettacolo del gruppo “Falconarius” di Poppi (AR)
ore 18.00 PARTENZA DELLA CORSA
ore 19.00 PREMIAZIONE
ore 20.00 APERTURA DELLE TAVERNE DEI TERZIERI
ore 22.00 GIULLARI DEL FUOCO
magia, giocoleria e fakirismo per le vie del centro
ore 23.30 FONTANE E FUOCHI
acqua, fuoco e colori per uno spettacolo non comune…
MANIFESTAZIONI CONCOMITANTI
sabato 7 maggio
“Cortili in Fiore” - V edizione 2011
allestimenti floreali in piazze e cortili del centro storico a cura dell’Archeoclub d’Italia, sede di Camerino
www.cortilinfiore.it
allestimenti floreali in piazze e cortili del centro storico a cura dell’Archeoclub d’Italia, sede di Camerino
www.cortilinfiore.it
“Lo sai che i papaveri” presentazione del libro di Nadia Nicoletti a seguire un laboratorio per bambini e famiglie a cura dell’autrice (ingresso € 2,00)
ore 16.30 - Polo Museale, Aula San Sebastiano, Complesso San Domenico
ore 16.30 - Polo Museale, Aula San Sebastiano, Complesso San Domenico
“Romeo e Giulietta… je davano a rumore… eccome!”
spettacolo dell’Associazione Teatrale Dieci Donne Mamme Matte
ore 21.15 - Teatro Filippo Marchetti
spettacolo dell’Associazione Teatrale Dieci Donne Mamme Matte
ore 21.15 - Teatro Filippo Marchetti
domenica 8 maggio
“Cortili in Fiore” - V edizione 2011
allestimenti floreali in piazze e cortili del centro storico a cura dell’Archeoclub d’Italia, sede di Camerino
www.cortilinfiore.it
allestimenti floreali in piazze e cortili del centro storico a cura dell’Archeoclub d’Italia, sede di Camerino
www.cortilinfiore.it
Gran Fondo Terre dei Varano - III edizione
Memorial Dario Drago, Francesco Gentili e Alberto Pennesi
a cura dell’Avis Frecce Azzurre Camerino
www.terredeivarano.it
Memorial Dario Drago, Francesco Gentili e Alberto Pennesi
a cura dell’Avis Frecce Azzurre Camerino
www.terredeivarano.it
“Romeo e Giulietta… je davano a rumore… eccome!”
spettacolo dell’Associazione Teatrale Dieci Donne Mamme Matte
ore 17.00 - Teatro Filippo Marchetti
spettacolo dell’Associazione Teatrale Dieci Donne Mamme Matte
ore 17.00 - Teatro Filippo Marchetti
martedì 10 maggio
“Un patrimonio della città riscoperto. Arte e Gemme: i Quadri gemmologici di Erminio Passini” a cura del Prof. Pierpaolo Mattias e del Prof. Pier Luigi Falaschi
ore 17.00 - Polo Museale, Aula San Sebastiano, Complesso San Domenico
ore 17.00 - Polo Museale, Aula San Sebastiano, Complesso San Domenico
venerdì 13 maggio
“L’avvocato e i cittadini”
convegno di studi a cura del CSP Camerino
ore 9.30 - Teatro Filippo Marchetti
convegno di studi a cura del CSP Camerino
ore 9.30 - Teatro Filippo Marchetti
“Disegnare a Roma e Venezia. Disegni seicenteschi della Collezione Carsidoni”
inaugurazione mostra a cura dell’Arcidiocesi Camerino-San Severino Marche e del Museo diocesano “G. Boccanera”
ore 17.00 - Sotterranei Palazzo Arcivescovile
inaugurazione mostra a cura dell’Arcidiocesi Camerino-San Severino Marche e del Museo diocesano “G. Boccanera”
ore 17.00 - Sotterranei Palazzo Arcivescovile
“Volks Populi Live”
concerto di musica tradizionale klezmer/folk
a cura dell’Associazione Turistica “Pro Camerino”
ore 23.30 - Piazza Cavour
concerto di musica tradizionale klezmer/folk
a cura dell’Associazione Turistica “Pro Camerino”
ore 23.30 - Piazza Cavour
sabato 14 maggio
“Probabilmente… de Finetti!”
rappresentazione teatrale a cura dell’IIS “Costanza Varano” di Camerino nell’ambito del 50° anniversario dell’istituzione del Liceo Scientifico
ore 10.30 - Teatro Filippo Marchetti
rappresentazione teatrale a cura dell’IIS “Costanza Varano” di Camerino nell’ambito del 50° anniversario dell’istituzione del Liceo Scientifico
ore 10.30 - Teatro Filippo Marchetti
“Notte dei Musei”
spettacolo teatrale in collaborazione con Ruvido Teatro
ore 17.00 - Museo delle Scienze e Pinacoteca e Museo civici
(ingresso libero ai Musei sino alle 23.00)
spettacolo teatrale in collaborazione con Ruvido Teatro
ore 17.00 - Museo delle Scienze e Pinacoteca e Museo civici
(ingresso libero ai Musei sino alle 23.00)
“RV_Music Set” musica a 360°
a cura dell’Associazione Turistica “Pro Camerino” e Rock Varano
ore 23.30 - piazze centro storico
a cura dell’Associazione Turistica “Pro Camerino” e Rock Varano
ore 23.30 - piazze centro storico
mercoledì 18 maggio
Concerti a Palazzo 2011 - Ensemble “Biondi 2011″
docenti e allievi dell’Istituto Musicale “Nelio Biondi”
ore 17.45 - Sala consiliare, Palazzo comunale Bongiovanni
docenti e allievi dell’Istituto Musicale “Nelio Biondi”
ore 17.45 - Sala consiliare, Palazzo comunale Bongiovanni
giovedì 19 maggio
“Essere Cristiani oggi in Terra Santa”
a cura dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme - sez. Marche delegazione di Fermo
ore 17.30 - Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni
a cura dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme - sez. Marche delegazione di Fermo
ore 17.30 - Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni
venerdì 20 maggio
“Benvenuto camper”
raduno in occasione della XXX edizione della Corsa alla Spada
raduno in occasione della XXX edizione della Corsa alla Spada
“Palazzo Morelli e la sua collezione archeologica”
a cura dell’Acli Camerino
ore 17.30 - Palazzo Morelli/Pallotta
a cura dell’Acli Camerino
ore 17.30 - Palazzo Morelli/Pallotta
“Quando eravate piccoli nonni…” Memoria, rievocazione e tradizione
a cura dell’Istituto Comprensivo Ugo Betti di Camerino
ore 21.00 - centro culturale Benedetto XIII
a cura dell’Istituto Comprensivo Ugo Betti di Camerino
ore 21.00 - centro culturale Benedetto XIII
“Old Boys” e “Set Crigams” in concerto
ore 23.00 - piazza Garibaldi
ore 23.00 - piazza Garibaldi
sabato 21 maggio
“Cinquant’anni attorno all’arte. Dalla A alla Z”
presentazione libro di Armando Genesi
ore 17.30 - Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni
presentazione libro di Armando Genesi
ore 17.30 - Sala dei Priori, Palazzo comunale Bongiovanni
“Uscita d’Emergenza” in concerto
ore 22.00 - piazza Garibaldi
ore 22.00 - piazza Garibaldi
“RV_Music Set” musica a 360°
a cura dell’Associazione Turistica “Pro Camerino” e Rock Varano
ore 23.30 - piazze centro storico
a cura dell’Associazione Turistica “Pro Camerino” e Rock Varano
ore 23.30 - piazze centro storico
mercoledì 25, giovedì 26 e venerdì 27 maggio
“Itinerari d’ascolto”
ore 21.30 - Sala consiliare, Palazzo comunale Bongiovanni
ore 21.30 - Sala consiliare, Palazzo comunale Bongiovanni
venerdì 27 maggio
“Anniversario della Festa del Corpo Regionale di Polizia Penitenziaria”
ore 10.30 - piazza Cavour
ore 10.30 - piazza Cavour
sabato 28 maggio
“Rassegna di Voci Bianche”
ore 16.00 - Teatro Filippo Marchetti
ore 16.00 - Teatro Filippo Marchetti
da lunedì 30 maggio a giovedì 2 giugno
“Triduo e festa di Santa Camilla Battista Varano”
Monastero di Santa Chiara
Monastero di Santa Chiara
martedì 31 maggio
“UNICAM’s got Talent 2″
ore 21.15 - Centro culturale Benedetto XIII
ore 21.15 - Centro culturale Benedetto XIII
mercoledì 1 giugno
“SOF in Tour” concerto
ore 21.30 - Teatro Filippo Marchetti
ore 21.30 - Teatro Filippo Marchetti
giovedì 2 giugno
“Festa diocesana”
Azione Cattolica dei Ragazzi
ore 14.00 - piazza Cavour
Azione Cattolica dei Ragazzi
ore 14.00 - piazza Cavour
“Concerto d’Italia”
a cura del coro UTEAM di San Severino Marche
ore 17.30 - Sala consiliare, Palazzo comunale Bongiovanni
a cura del coro UTEAM di San Severino Marche
ore 17.30 - Sala consiliare, Palazzo comunale Bongiovanni
sabato 4 e domenica 5 giugno
“Il Ducato in un bicchiere” - IV edizione
degustazioni e divertimento nel centro storico
www.ilducatoinunbicchiere.it
degustazioni e divertimento nel centro storico
www.ilducatoinunbicchiere.it
- Data di pubblicazione: 15 aprile 2011 ore 12:06
Nessun commento
Posta un commento