Novità dall’assessorato ambiente
Dal primo gennaio 2011 ha detto addio alle buste di plastica, è infatti entrato in vigore il divieto di commercializzare i sacchetti di plastica non biodegradabili che rappresentano una delle più insidiose forme d’inquinamento del pianeta. In tutta Italia arrivano le borse “sostenibili” ed il Comune di Camerino è pronto a fare la sua parte perché la cittadinanza sia in grado di ‘rivoluzionare’ le proprie abitudine a cominciare da piccoli significativi gesti a favore dell’ambiente.
L’assessore all’ambiente e alle attività produttive Sante Elisei dichiara il suo impegno affinché venga applicata correttamente la legge. “L’amministrazione favorirà azioni di sensibilizzazione alla cittadinanza, è importante infatti rendere consapevoili e partecipi i cittadini delle conseguenze ambientali nefaste come l’uso dei vecchi sacchetti di plastica; ogni cittadino attraverso una piccola azione può contribuire ad evitare danni globali come quelli provocati dall’inquinamento della plastica”.
“La scelta migliore - sottolinea l’assessore Elisei - per azzerare l’impatto ambientale, è quella di usare la sporta riutilizzabile e, in seconda battuta, i sacchetti biodegradabili”.
L’assessore Elisei consegnerà eco-borse riutilizzabili a tutti i partecipanti al primo incontro del corso per ecovolontari (tutta la cittadinanza è invita a partecipare) fissato mercoledì 26 gennaio, alle ore 21, nella Sala dei Priori .
L’assessore all’ambiente e alle attività produttive Sante Elisei dichiara il suo impegno affinché venga applicata correttamente la legge. “L’amministrazione favorirà azioni di sensibilizzazione alla cittadinanza, è importante infatti rendere consapevoili e partecipi i cittadini delle conseguenze ambientali nefaste come l’uso dei vecchi sacchetti di plastica; ogni cittadino attraverso una piccola azione può contribuire ad evitare danni globali come quelli provocati dall’inquinamento della plastica”.
“La scelta migliore - sottolinea l’assessore Elisei - per azzerare l’impatto ambientale, è quella di usare la sporta riutilizzabile e, in seconda battuta, i sacchetti biodegradabili”.
L’assessore Elisei consegnerà eco-borse riutilizzabili a tutti i partecipanti al primo incontro del corso per ecovolontari (tutta la cittadinanza è invita a partecipare) fissato mercoledì 26 gennaio, alle ore 21, nella Sala dei Priori .
Sul versante raccolta differenziata stanno per essere ultimati gli ultimi contatti a domicilio dell’educatrice ambientale Serena Mancini, incaricata dall’assessorato all’ambiente. Una volta conclusi tali ultimi incontri saranno pianificati controlli periodici attraverso la Polizia Municipale e gli operatori della Società SINTEGRA. Si avverte pertanto la cittadinanza che ogni eventuale irregolarità di conferimento potrà essere sanzionata.
- Data di pubblicazione: 17 gennaio 2011 ore 14:05
Nessun commento
Posta un commento