Corso per ecovolontari: successo del primo incontro
Molto l’interesse e la curiosità dei partecipanti al primo corso per ecovolontari, che si è svolto mercoledì 26 gennaio, nella Sala dei Priori di Palazzo comunale Bongiovanni.Dopo i saluti e le spiegazioni generali dell’assessore all’ambiente e alle attività produttive Sante Elisei si è affrontata la questione riguardante l’attuale raccolta differenziata dei rifiuti, argomento che ha suscitato un vivace e proficuo dibattito.
“Mi sono state rivolte molte domande sul sistema ‘porta a porta’ e tante sono state anche le proposte - dice l’assessore all’ambiente Sante Elisei - che si dichiara molto soddisfatto di questo incontro in cui sono emersi vari spunti di discussione, su situazioni che funzionano ma anche su quelle che andrebbero migliorate.
 ”C’è stata una richiesta da parte di tutti i partecipanti: visitare l’impianto del Cosmari - sottolinea l’assessore Elisei - e tra le altre importanti proposte emerse nel primo appuntamento del corso: la realizzazione di punti informativi nei luoghi di maggiore affluenza e la realizzazione di una campagna di raccolta di tappi in plastica presso scuole e attività commerciali, con il fine di donare il ricavato agli anziani dellla casa di riposo di Camerino”.
I partecipanti all’incontro hanno ricevuto, gratuitamente, un’ eco-borsa, riutilizzabile, in tessuto (nella foto l’assessore Elisei ed alcuni dei nuovi ecovolontari)
corso-ecovolontari
  • Data di pubblicazione: 27 gennaio 2011 ore 13:17
  • Autore: Ufficio Stampa - Michela Avi

Nessun commento

Posta un commento

Home page