A Camerino la Befana arriva con il Torrone più lungo del mondo
Il vicesindaco, assessore alla cultura e al turismo Gianluca Pasqui invita camerinesi e turisti alla Festa del Torrone 2011, giovedì 6 gennaio, alle ore 16. In programma l’atteso appuntamento annuale con il tipico dolce natalizio, da record che attraverserà il centro storico di Camerino. Il taglio ufficiale è in programma in piazza Umberto I, di fronte alla Chiesa di Santa Maria in Via.
L’iniziativa, organizzata dall’ass. turistica Pro Camerino e dal Comune di Camerino, è resa possibile grazie alla disponibilità e all’abilità del maestro pasticcere Paolo Attili del Torrone Francucci di Camerino e al sostegno di: Società R.M. Service, Vigili del Fuoco di Camerino, Protezione Civile di Camerino e A.V.I.S. Comunale di Camerino.
La festa mira a valorizzare l’antica tradizione del torrone di Camerino che ebbe riconoscimenti nell’Ottocento anche dai re d’Italia, dolce squisito noto quindi come “Il re dei torroni, il torrone dei re!”. Una consuetudine dolciaria che nei secoli è rimasta fedele a ricette artigianali e genuine. Molti sono i turisti ed i visitatori che durante le feste arrivano nella città dei da Varano a cercare il torrone bianco e croccante reso prelibato dal quel dolce impasto di miele, mandorle e … nostalgia.
L’evento sarà arricchito dall’intervento della Banda della Città di Camerino, dalla discesa della Befana e dal concerto dell’Epifania ” Strauss e dintorni ” della stessa Banda diretta dal M.° Vincenzo CORRENTI al teatro comunale Filippo Marchetti con inizio alle ore 18.
Nessun commento
Posta un commento