Festeggiati in Comune i bambini vincitori
Con grande soddisfazione l’amministrazione comunale di Camerino ha festeggiato gli alunni della III sezione della Scuola dell’infanzia “D.Ortolani” di Camerino che sono arrivati primi nel concorso nazionale “Immagini per la terra: reporter del cambiamento climatico”.
L’assessore ai servizi scolastici Enrico Pupilli, ad inizio cerimonia, ha donato una medaglia al prof. Vincenzo Scuri, in pensione da quest’anno. Un riconoscimento per tanti anni spesi per la scuola a Camerino prima insegnante prima, come preside poi.
Proprio sotto la sua presidenza, è stata avviato il progetto sull’ambiente e l’impegno a partecipare al concorso. Il vicesindaco Gianluca Pasqui, presente all’incontro, ha ringraziato il prof. Scuri per la sua opera nei vari ambiti in cui, con successo, ha operato. L’assessore all’ambiente Sante Elisei, impegnato altrove, è comunque voluto essere presente con una lettera che è stata letta dal capogruppo di maggioranza Antonella Gamberoni, con una bella sorpresa nel finale : “Siamo vicini al Natale e non c’è niente di più bello di un Eco Natale e per questo verranno donati 300 euro alla Scuola d’Infanzia Ortolani per contribuire al futuro impianto fotovoltaico”.
Per aver ottenuto questo importante premio nazionale alunni ed insegnanti sono stati ricevuti al Quirinale nello scorso mese di novembre dal presidente della Repubblica Napolitano e dal Ministro dell’ambiente Stefania Prestiagiacomo. Durante la cerimonia di premiazione sono stati consegnati agli alunni i diplomi del premio e all’istituto mille euro per iniziative ambientali.
Il concorso di educazione ambientale, aperto a scuole di ogni ordine e grado su territorio nazionale, sostenuto dal premio Nobel RIta Levi Montalcini, ha visto la partecipazione di alunni di tutta Italia, oltre 30.000 studenti hanno partecipato all’edizione 2010!
Il concorso è organizzato dall’associazione ambientalista Green Cross Italia ed ha l’Alto patronato del Presidente della Repubblica.
L’edizione di quest’anno era incentrata sui cambiamenti climatici (La terra cambia e noi?) e sulle future conseguenze che questi mutamenti potranno comportare per il pianeta e per l’umanità.
Il Premio, che è sbarcato al Quirinale per la Premiazione, considerato il crescente successo ottenuto per l’opera educativa svolta di valorizzazione ambientale, vanta ben diciotto edizioni dedicate all’ambiente analizzato dal punto di vista dei ragazzi i quali per l’occasione producono elaborati vari, a seconda dell’età: dai disegni ai ’servizi’ di taglio giornalistico, dale foto agli elaborati multimediali…nascono così i giovani reporter che focalizzano tematiche ambientali e cominciano così a mettere a fuoco il corretto rapporto tra uomo e natura.
Per quanto riguarda i 35 talentuosi alunni premiati della scuola Ortolani (età 5 anni) hanno concorso al Premio con disegni realizzati in classe: con matite e colori hanno quindi sottolineato il loro punto di vista su come cambia il clima e, di conseguenza, la terra. I disegni verranno proiettati durante la cerimonia in municipio.
“Particolarmente emozionante - dicono le insegnati della Ortolani - la cerimonia in Quirinale, ogni bambino ha ricevuto un diploma e la scuola utilizzerà al meglio il premio di mille euro per iniziative ambientali”.
  • Data di pubblicazione: 23 dicembre 2010 ore 13:44
  • Autore: Ufficio Stampa - Michela Avi

Nessun commento

Posta un commento

Home page